Progetto ENCI – PAPCA

Progetto PAPCA - ENCI

PIANO di ASSISTENZA PARASSITOLOGICA per i CANI di ALLEVAMENTO
Progetto PAPCA- ENCI

Il progetto di ricerca, nato da una collaborazione tra l'Università Federico II di Napoli e l'ENCI, avrà il triplice scopo di ottimizzare negli allevamenti canini i trattamenti profilattici nei confronti dei parassiti endo ed extra intestinali con minore dispendio economico, di prevenire l’insorgenza di fenomeni di antielmintico resistenza, che nel tempo rendono parzialmente efficaci, o del tutto inefficaci, le molecole in commercio e di tutelare la salute umana rispetto a endoparassiti canini potenzialmente zoonosici. Inoltre, verranno organizzati seminari in presenza e on line a scopo informativo ed educativo per gli allevatori.

METODI DIAGNOSTICI
Gli esami parassitologici saranno effettuati singolarmente e prevedono l’utilizzo di due differenti metodiche diagnostiche:

- In laboratorio verrà effettuato un esame copromiscroscopico quali-quantitavo per la ricerca dei maggiori parassiti intestinali ed extraintestinali, tramite la metodica Mini-FLOTAC (Figura 2), con una sensibilità pari a 1 UPG per grammo di feci e una specificità del 100%. Metodica Fill.


Presto verranno fornite maggiori informazioni su come prenotare l'analisi per il proprio allevamento.

  • Email

    vincenzo.veneziano@unina.it

  • Telefono

    081 2532211

Per scaricare il file .pdf con le istruzioni di prelievo, raccolta e spedizione del campione cliccare sul tasto verde qui sotto: